€ 75,00
Bottiglia di 75cl
Questo Champagne Grand Cru Blanc de Blancs cuvée Pur Avize è uno dei piu pregiati della nostra cantina.
Le vigne usate per fare questo champagne crescono esclusivamente in parcelle vicine alla città di Avize, una delle più importante città di grand cru di Champagne. Questa città è sopratutto pregiata per il suo Chardonnay.
Questo Champagne Grand Cru Blanc de Blancs cuvée Pur Avize è uno dei piu pregiati della nostra cantina.
Le vigne usate per fare questo champagne crescono esclusivamente in parcelle vicine alla città di Avize, una delle più importante città di grand cru di Champagne. Questa città è sopratutto pregiata per il suo Chardonnay.
DOC: Champagne Grand Cru
CUVEE: Blanc de Bancs “Pur Avize”
PRODUTTORE: Domaine Franck Bonville
UVA: 100% Chardonnay
ANNATA: 2012
INVECCHIAMENTO MIN/MAX: 5 anni / 20 anni
Dosaggio: 2g/l
GUSTO: Bollicine elegante e cremose. Naso floreale e fruttato con tocco di mandorla fresca, nocciola, limone maturo, citronella e pesca fresca. In bocca, bella freschezza, mineralità molto elegante, bollicine sottile e grande persistenza.
ABBINAMENTO: Crustacei, formaggio a pasta molle e gusto delicato (saint nectaire, brillat savarin, reblochon), formaggi stagionati (comté, beaufort), foie gras
Avize, città conosciuta per i suoi Grand Cru di Chardonnay strutturati, è il luogo dove la famiglia Bonville coltiva le sue vigne da quasi 200 anni.
Il suolo di Avize è fatto di gesso di minimo 200m di profondità, del cretaceo superiore (circa 80 milioni di anni), chiamato gesso a belemnite e composto di fossili di molluschi e micro organismi marini. Questo gesso è molto poroso e assicura alla vigna un’alimentazione in acqua costante tutto l’anno. Perche questo gesso è affiorante fa pure di regolatore termico con la luce solare, evitando sbalzi di temperatura.
Olivier Bonville ha saputo creare un vino fresco in equilibrio e tensione con una sapidità marcata che permette un facile abbinamento con un gran piatto di mare o anche solo venir gustato come aperitivo.
Uno champagne, non è solo un vino spumante qualunque, è una Denominazione di Origine Controllata. Significa che c’è una comissione incaricata ad applicare un disciplinare codificato per un vino che si chiama Champagne. In questo disciplinare, è definito che lo champagne deve essere prodotto in una zone specifica di Francia che si trova all’intorno alla Montagna di Reims. Questo disciplinare definisce anche: il tipo di uva, quanti ceppi possono essere piantati all’ettaro, quanta resa massima si può produrre, come potare, come vendemmiare, come trattare la vigna, come vinificare, come fare un vino spumante, che prodotti possono essere usati nella vigna e nello chais e tante altre cose.
In Champagne, c’è una classifica del territorio : il migliore è considerato Grand Cru, poi c’è Premier Cru e in fin il territorio non classificato.
La classifica è legata al territorio. Se si fa crescere la vigna all’intorno ad una delle comune classificata come Grand Cru, si può chiamare tale. Ci sono 319 comune in Champagne, di cui solo 44 Premier Cru e 17 Grand Cru.
Il termine Blanc de Blancs è definito nel disciplinare come un vino fatto da uva a bacca bianca in purezza. Quindi in Champagne il Blanc de blancs è fatto al 99% solo di Chardonnay. Ci sono anche 4 uvaggi a bacche bianche autorizzati nel disciplinare in champagne (arbane, petit meslier, pinot blanc e pinot gris), ma questi 4 rappresentano meno del 0,3% della produzione totale.
Peso | 1.1 kg |
---|