La storia del formaggio risale a tempi antichissimi; l’essere umano è sopravvissuto agli inverni più rigidi grazie a questo patto d’onore.
I produttori, nostri fornitori, sono consapevoli di questo dettame. Così il bestiame è sempre allevato allo stato brado.
Pascolando in libertà, il bestiame non ha bisogno di integratori chimici; pascolando libere rafforza le loro difese immunitarie ed il loro latte è molto più nutriente e gustoso.
Il latte viene utilizzato crudo rispettando i più severi parametri di igiene e preservando anche i nutrienti che sono al suo interno.
Il formaggio viene fatto sfruttando il meglio della natura: grotte naturali, microclima particolare, igrometria locale e viene sempre stagionato sul posto.
Per queste ragioni il formaggio è figlio delle mani di chi lo produce, del bestiame che fornisce il latte, della terra dove sono i pascoli, della stagione e dell’annata.
Visualizzazione di 31 risultati